Skip to main content
Scegli un altro paese o regione per vedere i contenuti specifici per la tua posizione.
United States of America
United States of America
Altro paese o territorio
Continua Close
Toogle
PLI Petronas
Home

Main navigation

  • Per le imprese
    • Settori commerciali
      • Trasporto su strada
      • Edilizia e attività estrattiva
      • Produzione di energia
      • Produzione
      • Agricultura
    • Officina PETRONAS
      • Officine per autovetture
      • Officine per camion
      • Officine agricole
    • Distributori
    • Olio base
  • Per i consumatori
    • Officina PETRONAS
      • Officine per autovetture
      • Officine per camion
      • Officine agricole
    • Autovetture
      • Gamma per autovetture
      • Oli motore
      • Fluidi trasmissione
    • Moto
    • Veicoli commerciali
      • Gamma per veicoli commerciali
      • Oli motore
      • Fluidi trasmissione
    • Fluidi funzionali
  • Sostenibilità
  • I nostri partner
    • Partner OEM
      • CASE IH & CASE CE - Akcela
      • New Holland AG - Ambra
      • IVECO Urania
    • Partner Motorsport
      • Formula 1
      • Rally Dakar
  • Media

Main navigation

  • Per le imprese
    • Settori commerciali
      • Trasporto su strada
      • Edilizia e attività estrattiva
      • Produzione di energia
      • Produzione
      • Agricultura
    • Officina PETRONAS
      • Officine per autovetture
      • Officine per camion
      • Officine agricole
    • Distributori
    • Olio base
  • Per i consumatori
    • Officina PETRONAS
      • Officine per autovetture
      • Officine per camion
      • Officine agricole
    • Autovetture
      • Gamma per autovetture
      • Oli motore
      • Fluidi trasmissione
    • Moto
    • Veicoli commerciali
      • Gamma per veicoli commerciali
      • Oli motore
      • Fluidi trasmissione
    • Fluidi funzionali
  • Sostenibilità
  • I nostri partner
    • Partner OEM
      • CASE IH & CASE CE - Akcela
      • New Holland AG - Ambra
      • IVECO Urania
    • Partner Motorsport
      • Formula 1
      • Rally Dakar
  • Media
Los conductores españoles apuestan por la sostenibilidad: más del 92 % quiere contribuir a una industria automovilística más ecológica

Gli automobilisti europei vorrebbero una maggiore possibilità di scelta in termini di mobilità sostenibile, al giusto prezzo

23-02-23
Gli automobilisti europei vorrebbero una maggiore possibilità di scelta in termini di mobilità sostenibile, al giusto prezzo

 

  • PETRONAS Lubricants International rileva che l'80% dei consumatori vorrebbe contribuire a un settore automotive più green
  • Gli europei sono disposti a pagare dall'11 al 20% in più per prodotti più sostenibili

 

Santena (TO), 27 Febbraio 2022 – PETRONAS Lubricants International (PLI) ha pubblicato i risultati del nuovo report europeo* che evidenzia il divario che esiste tra la consapevolezza e il comportamento dei consumatori quando si tratta di scegliere veicoli più sostenibili. L’80% dichiara di voler contribuire a un'industria automotive più green, ma oltre un terzo (38%) non sembra disposto a pagare di più per acquistare prodotti alternativi.

L'aumento dei prezzi dell'energia e del costo della vita stanno portando i consumatori di tutto il mondo a limitare le proprie spese, ostacolando la diffusione di soluzioni più sostenibili. La ricerca di PETRONAS Lubricants International, condotta su un campione di 7.000 consumatori in sei Paesi, ha rilevato che gli intervistati di Italia, Spagna, Polonia e Francia sono propensi a pagare una piccola percentuale in più (dall'11 al 20%) per prodotti che favoriscono una mobilità più sostenibile, diversamente dalla Gran Bretagna, che è il Paese meno disposto ad accettare un sovrapprezzo.

Ulteriori differenze si riscontrano a livello generazionale: anche il 46% della Generazione Z è disposto a pagare l'11-20% in più, ma la maggioranza degli over 55 sostiene che i prezzi non dovrebbero cambiare (62%). Ciò riflette le pressioni sul reddito e sulle uscite nelle diverse fasi della vita, come le rate del mutuo, le pensioni e la proprietà di un veicolo. Inoltre, questo dato conferma il divario generazionale quando si tratta di guardare alla sostenibilità in senso più ampio.

La consapevolezza sui fattori chiave che possono incidere sull'impronta di carbonio di un veicolo si attesta a un buon livello; tuttavia, si rischia di trascurarne alcuni al fine di risparmiare nel breve periodo. I cinque principali fattori che si ritiene abbiano un impatto comprendono:

1.         Utilizzo del giusto carburante (77%)

2.         Età dell'auto (75%)

3.         Abitudini di guida (73%)

4.         Manutenzione dell'auto (72%)

5.         Lubrificanti (71%)

 

Accanto a questi elementi, tra i vari Paesi e tra le varie età si riscontra anche un gap relativo alla conoscenza delle azioni che si possono intraprendere. In media, il 12% degli europei non sa cosa si potrebbe fare per ridurre l'impronta di carbonio dell’auto. Ciò evidenzia l'opportunità, per i leader del settore, di tracciare una chiara roadmap che consenta agli automobilisti di compiere scelte più consapevoli. Non è solo questione di carburante. Ci sono altri elementi da considerare, come la scelta dei lubrificanti utilizzati: i fluidi più performanti possono consentire di ottenere un risparmio sui consumi del 3% e di ottimizzare l'efficienza termica, con conseguenti vantaggi economici generali e migliori prestazioni del veicolo. Anche l'imballaggio dei prodotti, come la scelta di bag-in-box o di taniche in plastica riciclata, può fare la differenza. 

Inoltre, il 40% degli intervistati ritiene che il settore automotive potrebbe impegnarsi di più per rendere i veicoli più sostenibili. Si tratta di un obiettivo che molti Paesi si sono posti per ridurre le emissioni di CO2, ma l'83% del campione auspica che anche le aziende facciano di più per contribuire a questo risultato. I costi rappresentano ancora una volta un ostacolo significativo al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità: il 42% ritiene che i prezzi debbano essere abbassati e che si possa offrire una scelta più adeguata alle diverse esigenze degli automobilisti (31%).

Domenico Ciaglia, Managing Director EMEA di PETRONAS Lubricants International, ha dichiarato: "Il costo della vita è un problema che stiamo affrontando in ogni parte del mondo. Siamo in un momento in cui il settore sta intensificando gli sforzi e innovando maggiormente per adottare soluzioni in grado di migliorare il nostro pianeta. È compito di aziende come la nostra dimostrare che esistono soluzioni e misure accessibili, come una regolare manutenzione del veicolo, la scelta di lubrificanti che permettono di risparmiare carburante e di migliorare le prestazioni dei veicoli, che siano elettrici, ibridi e "tradizionali", o anche la scelta di imballaggi realizzati con plastica riciclata.

PLI è in prima linea per aiutare i propri clienti a scoprire che prendersi cura del proprio veicolo non significa necessariamente affrontare un compito difficile o scoraggiante. Ci piacerebbe contribuire a una maggiore consapevolezza dei consumatori, aiutandoli a capire come fare le scelte migliori relativamente all'auto, oltre a dimostrare che è possibile apportare cambiamenti positivi nell'industria automotive".

Per ulteriori informazioni su come i lubrificanti possono ottimizzare le prestazioni e l'efficienza dei veicoli, visitate il sito www.explore-cool.com. Per ulteriori informazioni sulla strategia di PETRONAS Lubricants International per un'industria automotive più green, visitate il sito https://it.pli-petronas.com/it/sostenibilità. 

 

---

Nota:

*Ricerca condotta da Censuswide su 7.000 consumatori di Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Spagna e Polonia, novembre 2022. I risultati completi della ricerca sono disponibili su richiesta.

 

L’infografica è disponibile qui.

 

INFORMAZIONI SU PETRONAS LUBRICANTS INTERNATIONAL

PETRONAS Lubricants International (PLI) è la divisione dedicata alla produzione e commercializzazione di lubrificanti di PETRONAS, la società petrolifera nazionale della Malesia. 

Fondata nel 2008, PETRONAS Lubricants International produce e commercializza una gamma completa di lubrificanti di alta qualità per il settore automobilistico e industriale in oltre 90 mercati a livello globale. Con sede a Kuala Lumpur, PLI ha oltre 30 sedi in 27 paesi, gestiti attraverso gli uffici regionali con base a Kuala Lumpur, Torino, Belo Horizonte, Pechino, Chicago e Durban. Attualmente classificata tra i primi 10 al mondo, PLI è impegnata in un programma di crescita aziendale imponente finalizzato a consolidare la propria posizione come uno dei principali produttori internazionali di lubrificanti.

 

Contatti per la stampa:

TEAM LEWIS

Silvia Casazza / Cristina Caleffi
petronasitaly@teamlewis.com
02 36531375

PETRONAS Lubricants International

Stefania Migliore
stefania.migliore@pli-petronas.com

https://it.pli-petronas.com/it/media/notizie

Download PDF

Filtro

Categoria

  • Eventi
  • Corporate

Archivio

  • April 2022

Centro di assistenza

Clicca su "Contattaci" per accedere alle nostre FAQ e visualizzare i nostri contatti per eventuali domande.

Link
Contattaci

Informazioni

  • Chi siamo
  • Carriere
  • Tecnologia
  • Leadership
  • Storia
  • Attività globali

Brand

  • PETRONAS Syntium
  • PETRONAS Urania
  • PETRONAS Sprinta
  • PETRONAS Tutela
  • PETRONAS iona
  • PETRONAS Arbor
  • PETRONAS Industrial

Seguici

  • PETRONAS Syntium (Youtube) PETRONAS Syntium (Youtube)
  • PETRONAS Sprinta (Youtube) PETRONAS Sprinta (Youtube)
  • PETRONAS Urania (Youtube) PETRONAS Urania (Youtube)
  • PETRONAS Sprinta (Instagram) PETRONAS Sprinta (Instagram)
  • PETRONAS Syntium (Facebook) PETRONAS Syntium (Facebook)
  • PETRONAS Sprinta (Facebook) PETRONAS Sprinta (Facebook)
  • PETRONAS Urania (Facebook) PETRONAS Urania (Facebook)

Petronas

More information

  • Salute, sicurezza e ambiente
  • Informativa sui cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e Condizioni
  • PO Terms

Copyright © 2023 PETRONAS Lubricants International . All rights reserved.

鲁ICP备18030202号

Scegli il tuo paese o regione

Italy